Estate 2025, stretta anti-cafoni: multe record per i turisti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Estate 2025, stretta anti-cafoni: multe record per i turisti che ignorano le regole

balneari italia, spiaggia, sdraio, ombrelloni

Estate 2025, stretta contro i turisti maleducati in Europa: ecco le multe salatissime per chi non rispetta le regole.

Mentre la vigilia di Ferragosto si annuncia infuocata, non è solo il sole a scaldare le spiagge europee: quest’estate 2025 arrivano multe salatissime per i turisti maleducati. Dall’abbigliamento fuori luogo agli alcolici in pubblico, ogni gesto può costare caro, e le località più gettonate non fanno sconti a chi infrange le regole. Ecco, a seguire, le regole nel dettaglio.

coppia passeggia in spiaggia, vacanze estive

Estate 2025, le multe pesanti in Portogallo e Spagna

In Portogallo, come scritto da Bbc e riportato da Sky News, la località turistica di Albufeira è diventata un simbolo di questa nuova tendenza. Qui, indossare il costume al di fuori di un lido può costare circa 1.500 euro di multa.

La Spagna, da sempre una delle mete preferite per le vacanze estive, ha introdotto regole severe. Bere alcolici in pubblico può comportare sanzioni fino a 3.000 euro. A Malaga è stata lanciata la campagna “migliora il tuo soggiorno in 10 punti“, diffusa in strada e sui mezzi pubblici, per indicare ai visitatori il comportamento atteso.

Anche a Maiorca si è scelto di intervenire. Il sindaco di Calvià, Juan Antonio Amengual, ha dichiarato che “dobbiamo agire con due idee principali in mente, la protezione e la conservazione dell’ambiente. Dobbiamo garantire che il turismo sia in armonia con la nostra società“.

Regole severe anche in altri Paesi europei

Oltre alla penisola iberica, aggiunge Sky News, altre nazioni europee stanno applicando sanzioni per scoraggiare comportamenti considerati scorretti. In Francia, fumare nei luoghi pubblici può costare una multa immediata di 90 euro. In Grecia, anche raccogliere una semplice conchiglia può portare a una sanzione di circa 1.000 euro.

Le regole non si fermano alla terraferma: compagnie aeree come Ryanair possono multare i passeggeri per comportamenti inappropriati a bordo, con cifre che arrivano a circa 500 euro. Secondo Jessica Harvey Taylor, responsabile stampa dell’Ufficio del turismo spagnolo a Londra, “le regole, pur potendo sembrare rigide e punitive, hanno lo scopo di incoraggiare un viaggio responsabile ed empatico“.

Leggi anche
Allerta meteo per la vigilia di Ferragosto: le città da bollino rosso e picchi fino a 40 gradi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Agosto 2025 18:40

Allerta meteo per la vigilia di Ferragosto: le città da bollino rosso e picchi fino a 40 gradi

nl pixel